,

“Quella sporca dozzina…di strumenti”

0,00 100,00 

L’obiettivo del corso è fornire un approfondimento relativo all’organizzazione e ai protocolli di ricondizionamento dei dispositivi medici ricondizionabili, per implementare la salvaguardia efficace ed efficiente degli utenti esterni (i pazienti) e degli operatori interni (Medici odontoiatri, assistenti, collaboratori), per quanto attiene alle attività cliniche e chirurgiche.

Data del corso: 8 novembre 2025
Orario: 9-13
Sede: Città Studi-Corso Giuseppe Pella 2, 13900, Biella
Durata: 4 ore

L'amministrazione verificherà lo stato delle iscrizioni e si riserva di rifiutare eventuali adesioni non congrue.

×

Dettagli partecipanti

Partecipante #1

COD: ANDI-SICUREZZA-2025 Categorie: ,

Relatore: Dott. Mauro Rigolone
Abstract: In campo odontoiatrico, la sterilizzazione dei DMR (Dispositivi Medici Ricondizionabili) rappresenta una criticità intrinseca legata alla pratica clinica stessa e al fatto che il processo di ricondizionamento può essere svolto direttamente nello Studio, dove i requisiti minimi previsti per l’attività di sterilizzazione devono essere necessariamente rispettati in ambiti strutturalmente ristretti con maggiori difficoltà di separazione dei percorsi “sporco/pulito”. L’utilizzo di dispositivi particolarmente complessi per geometria e per dimensioni (frese, punte per ablatori, centratori RX, manipoli, turbine, etc.), sia privi che muniti di motore, richiedono personale specializzato ed impongono la conoscenza delle buone pratiche di igiene personale ed ambientale, nonché la padronanza dei processi di disinfezione e di sterilizzazione dello strumentario potenzialmente infetto. È necessario dunque mantenere un livello di attenzione elevato e costante, nell’osservazione e attuazione delle norme preventive basilari per garantire un alto grado di igiene, decontaminazione, disinfezione e sterilizzazione (protocolli adeguati e aggiornati, utilizzo di idonei DPI, valutazione dei Rischi presenti, ecc)

Quota di partecipazione

Soci ANDI, Agevolata per Aso operanti presso soci ANDI, Aso NON operanti presso soci ANDI