ANDI BIELLA

Eventi e incontri

I nostri incontri si svolgono in orario serale e coinvolgono esperti del settore come relatori 

13/01/2025

Il programma di Andi Biella per l’anno 2025 sarà strutturato in modo da personalizzare e snellire la fruizione degli eventi.

Il programma:

23/12/2024

Rimandiamo all’articolo di ANDI Nazionale:

“Anche per la Sezione di ANDI Biella il 2024 volge al termine e ci offre diversi spunti di riflessione sul nostro percorso formativo – dichiara Elisabetta Bellia, Segretario culturale -, all’insegna della multidisciplinarietà e del lavoro di team. Guardiamo con soddisfazione al percorso appena concluso e siamo riconoscenti ai tanti relatori che si sono alternati per soddisfare le esigenze di aggiornamento dei Soci e delleASO, spaziando dall’implantoprotesi all’ergonomia, dal workflow digitale alla sedazione cosciente.

23/11/2024

Tenuto a Città Studi il 23 novembre

05/11/2024

La relazione proporrà le conoscenze di base sull’azione degli emocomponenti nei processi di
riparazione e rigenerazione tissutale ed il loro utilizzo in ambito clinico.
Verranno presentati, specificamente, i protocolli e le applicazioni di L-PRF (Leukocyte
Platelet Rich Fibrin) considerato l’emocomponente più semplice, facile da preparare, facile
da maneggiare.

Il PRF (la fibrina ricca di piastrine e leucociti) è la risposta biologica attiva in grado
di innescare i processi di guarigione già in terza giornata; offre vantaggi tra cui la
riduzione dei tempi di guarigione; l’incremento dell’attività neo-angiogenica iniziale con
maggior predicibilità nella gestione postoperatoria dei tessuti molli e duri; le proprietà
antibatteriche ben documentate grazie alla presenza di leucociti. Non è necessaria la
chiusura primaria dei lembi e quindi nessun rischio di esposizione precoce della membrana.
Va considerato, poi, il basso impatto economico nel costo finale di qualsiasi trattamento.

21/10/2024

Dott. Sebastian Tansella

Ricordiamo a tutti i soci ANDI Biella stasera alle Ore 20.30si terrà, presso Città Studi di Biella, l’incontro con il Dott. Sebastian Tansella dal titolo “INTEGRAZIONE DELLA STAMPA 3D IN UN WORKFLOW IMPLANTOPROTESICO FULL DIGITAL”.