
ANDI BIELLA
Eventi e incontri
I nostri incontri si svolgono in orario serale e coinvolgono esperti del settore come relatori

SABATO 21 GIUGNO 2025
PROGRAMMA CULTURALE ANDI BIELLA 2025
Con la partecipazione non condizionante di MECH & HUMAN®
Le innovazioni tecnologiche al servizio di implantoprotesi e preparazioni verticali
Programma
9.00 – 10.45 “L’ottenimento dell’eccellenza estetica nel carico immediato full-arch con l’ausilio delle tecnologie full-digital di ultima generazione”
Prof. Francesco, Prof. Paolo Pera, Roberto Bonfiglioli
10.45 – 11.15 Coffee break
11.15 – 13.00 “Il digitale nelle preparazioni verticali”
Dott. Ezio Bruna
L’evento è aperto gratuitamente agli odontotecnici
Abstract
Il digitale ormai non è più il futuro, bensì il presente in odontoiatria. Si tratta di un tema in continua evoluzione, che coinvolge tutti gli aspetti del trattamento del paziente odontoiatrico, dalla comunicazione alla diagnosi, fino alla metodologia di ottenimento dei risultati desiderati, con l’uso di software avanzati e strumenti di ultima generazione.
Nella giornata del Digital Day il tema del digitale verrà declinato in implantoprotesi e nelle preparazioni verticali.
In implantoprotesi si mostrerà come protocolli di riabilitazioni full-arch a carico immediato analogici siano stati rivoluzionati e migliorati con l’avvento delle nuove tecnologie digitali. Dalla diagnosi del paziente con scanner facciale e scanner intraorale con tecnica IPG (Tecnologia di Fotogrammetria Intraorale) alla progettazione chirurgica e protesica, si illustrerà l’intero flusso di riabilitazione del paziente implantoprotesico, mostrando anche le innovazioni in tema di progettazione protesi fissa.
Partendo dalle stesse basi di diagnosi del paziente verranno mostrate le ultime frontiere nella tecnica di preparazione di protesi fissa con margini di chiusura verticali, anche questa rielaborata in chiave digitale con i nuovi sistemi di progettazione e successiva produzione del manufatto protesico.
Informazioni pratiche
Sede e orari
- Sede: Città Studi, Corso Giuseppe Pella 2, 13900 Biella
- Orari: 9.00 – 13.00
Accreditamento
- Provider: Medical Services, Provider standard ECM n. 351 accreditato dalla Commissione Nazionale per la formazione continua in medicina

Il programma di Andi Biella per l’anno 2025 sarà strutturato in modo da personalizzare e snellire la fruizione degli eventi.
Il programma:

Rimandiamo all’articolo di ANDI Nazionale:
“Anche per la Sezione di ANDI Biella il 2024 volge al termine e ci offre diversi spunti di riflessione sul nostro percorso formativo – dichiara Elisabetta Bellia, Segretario culturale -, all’insegna della multidisciplinarietà e del lavoro di team. Guardiamo con soddisfazione al percorso appena concluso e siamo riconoscenti ai tanti relatori che si sono alternati per soddisfare le esigenze di aggiornamento dei Soci e delleASO, spaziando dall’implantoprotesi all’ergonomia, dal workflow digitale alla sedazione cosciente.

La relazione proporrà le conoscenze di base sull’azione degli emocomponenti nei processi di
riparazione e rigenerazione tissutale ed il loro utilizzo in ambito clinico.
Verranno presentati, specificamente, i protocolli e le applicazioni di L-PRF (Leukocyte
Platelet Rich Fibrin) considerato l’emocomponente più semplice, facile da preparare, facile
da maneggiare.
Il PRF (la fibrina ricca di piastrine e leucociti) è la risposta biologica attiva in grado
di innescare i processi di guarigione già in terza giornata; offre vantaggi tra cui la
riduzione dei tempi di guarigione; l’incremento dell’attività neo-angiogenica iniziale con
maggior predicibilità nella gestione postoperatoria dei tessuti molli e duri; le proprietà
antibatteriche ben documentate grazie alla presenza di leucociti. Non è necessaria la
chiusura primaria dei lembi e quindi nessun rischio di esposizione precoce della membrana.
Va considerato, poi, il basso impatto economico nel costo finale di qualsiasi trattamento.

